Juventus

La conclusione dell’ultima stagione ha lasciato degli strascichi piuttosto importanti in casa Juventus, che per la terza estate consecutiva, la prima non scudettata, ha deciso per l’ennesimo avvicendamento in panchina. Una sorta di “back to the future”, per un lungo giro che ha portato da Allegri a Sarri, poi da Sarri a Pirlo, e infine da Pirlo al ritorno di Allegri. Il “nuovo” tecnico della Vecchia Signora, complice anche il probante impegno di Euro 2020 che avrà inizio tra pochi giorni, ha fretta di definire il mercato che verrà. Sfumato Donnarumma, i dirigenti bianconeri stanno cercando di accontentare il proprio allenatore soprattutto per i reparti rivelatisi più problematici nelle ultime stagioni, dal centrocampo all’attacco. Con un grandissimo punto interrogativo: quello di Cristiano Ronaldo, la cui permanenza all’ombra della Mole è tutt’altro che scontata.

 

JuventusEcco perché la Juventus sta tastando il terreno nel caso in cui fosse costretta a sostituire l’asso portoghese. I nomi che stanno circolando in queste ore sono numerosi, ma Allegri preferirebbe un profilo più esperto da affiancare a Morata e Dybala: ecco perché potrebbe essere la volta buona per vedere Edin Dzeko, il cui ciclo alla Roma pare essere ormai esaurito, vestito di bianconero. A 35 anni compiuti, il bosniaco potrebbe liberarsi dal club giallorosso senza troppi problemi. Juventus che però sta seguendo anche altri giocatori: Mauro Icardi non è mai uscito dall’orbita bianconera, e la necessità del Paris Saint Germain di far cassa potrebbero avvicinarlo definitivamente a Torino.

 

I dirigenti bianconeri inoltre non hanno smesso di corteggiare Arkadiusz Milik, che può liberarsi dall’Olympique Marsiglia per una cifra relativamente irrisoria. Sul polacco però pesa una condizione fisica spesso non all’altezza delle sue qualità: proprio pochi giorni fa Milik è stato costretto a rinunciare all’Europeo per l’ennesimo infortunio. I due nomi più giovani son quelli di Dusan Vlahovic e di Gabriel Jesus: per il serbo le richieste della Fiorentina sono altissime, non inferiori a 60 milioni di euro. Il brasiliano, reduce da una stagione non esaltante con il City, potrebbe arrivare in prestito.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi