C’è ancora poco di ufficiale nel mercato nerazzurro, ma le parole pronunciate nel pomeriggio da Beppe Marotta – uno che raramente parla a vanvera, preferendo sempre la via della cautela – in qualche modo certificano le ambizioni dell’ Inter in vista della nuova stagione. Tanti i nomi che potrebbero arrivare (o tornare, nel caso di Romelu Lukaku) all’ombra della Madonnina, in ogni reparto. L’AD nerazzurro si sbilancia come può, confermando le trattative in essere di Lukaku e di Dybala, oltre a quelle già in dirittura d’arrivo per il fantasista Mkhitaryan (a parametro zero dalla Roma) e il portiere Onana. Nel mentre, si lavora anche in uscita. Confermato Lautaro Martinez come elemento fondamentale della rosa, il tesoretto più importante per l’ Inter arriverà probabilmente dalla retroguardia: l’indiziato numero uno per la partenza rimane Milan Skriniar, oggetto dei desideri di Paris Saint Germain e Chelsea.
Anche nel caso in cui questo sacrificio di lusso dovesse concretizzarsi, la società meneghina non starà a guardare. La dirigenza nerazzurra ha da tempo in pugno la volontà di Bremer, recentemente premiato come miglior difensore dell’ultima stagione. Il centrale del Torino vorrebbe misurarsi con una grande realtà, e più di una volta ha fatto pervenire ai granata la sua predilezione per l’ Inter. L’investimento sarebbe importante, ma la sensazione è che Marotta potrebbe trovare un accordo. Nelle scorse ore, inoltre, i nerazzurri hanno trovato con il Cagliari l’intesa per Bellanova: la base dell’accordo prevede un prestito oneroso da 4 milioni e un diritto di riscatto fissato a 7 milioni. Individuato anche il vice-Brozovic: è Kristjan AsIlani, regista dell’Empoli già nel giro della nazionale albanese nonostante abbia compiuto da poco vent’anni. In uscita, l’ Inter ha già salutato Perisic, andato a parametro zero al Tottenham, gli svincolati Ranocchia e Vecino, e Kolarov, che ha annunciato il ritiro dal calcio giocato. Sul piede di partenza anche Radu, Vidal, Sanchez e Dzeko.
POSSIBILE FORMAZIONE INTER STAGIONE 2022/2023 (4-3-2-1): ONANA (Handanovic); Dumfries (BELLANOVA), BREMER (de Vrij), Bastoni, Gosens (DARMIAN); Barella, Brozovic (ASLLANI), Calhanoglu (MKHITARYAN); DYBALA (Correa), Lautaro Martinez; LUKAKU.