Siamo dunque giunti anche alla conclusione di quest’anno, che, peraltro, ci consentirà di assistere a un ulteriore turno di Serie A: l’ultimo, per quel che concerne il girone di andata. La diciannovesima giornata vedrà i riflettori puntati su una sfida in particolare, quella che andrà in scena al San Siro di Milano: allorché i padroni di casa dell’ Inter affronteranno una Lazio particolarmente agguerrita.
Sfida complicata per l’ Inter, che in campionato è reduce da due sconfitte consecutive e che, dopo il roboante 5 – 0 rifilato dal Chievo Verona, ha racimolato un solo punto su tre gare: quello collezionato a Torino, presso l’Allianz Stadium, contro una Juventus che tuttavia più volte era andata vicina al gol della vittoria. I nerazzurri, peraltro, hanno faticato molto anche in Coppa Italia, tanto che il Pordenone, squadra di Serie C, agli ottavi è stata superata soltanto ai calci di rigore.
Di contro, la Lazio, dopo un momento di crisi coinciso con delle forti rimostranze nei confronti della classe arbitrale e del VAR, pare essersi ben rilanciata, avvicinandosi sensibilmente alla scia delle prime quattro.
LE PROBABILI FORMAZIONI
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Skriniar, Ranocchia, Nagatomo; Vecino, Gagliardini; Candreva, Borja Valero, Perisic; Icardi.
LAZIO (3-4-2-1): Strakosha; Wallace, de Vrij, Radu; Marusic, Parolo, Lucas Leiva, Lulic; Luis Alberto, Milinkovic-Savic; Immobile.
L’ Inter chiude il 2017 con la defezione dei soliti noti: Miranda e D’Ambrosio, infortunati, che costringono Luciano Spalletti a ridisegnare l’intero reparto arretrato. Largo, dunque, a Ranocchia al centro insieme a Skriniar, mentre sulla corsia di destra ritorna Cancelo. Sul lato mancino, ballottaggio tra Santon e Nagatomo. Sulla trequarti, dietro al capitano Icardi, dovrebbe tornare Borja Valero.
Meno dubbi per Simone Inzaghi, che approccia alla partita con praticamente tutti gli effettivi a disposizione. Wallace dovrebbe essere preferito a Bastos, mentre Felipe Anderson parte dalla panchina, dopo la discreta prova offerta in Coppa Italia.
DOVE VEDERLA IN TV
La gara sarà visibile sabato 30 dicembre, a partire dalle ore 18:00, su Sky Sport 1 (per chi ha Sky) o su Premium Sport (per chi ha Mediaset Premium). Disponibili anche i servizi in streaming, rispettivamente con Sky GO e Premium Play.