Juventus Stadium

La stagione estiva è oramai prossima a cominciare, e, chiaramente, con essa avrà luogo anche il campionato mondiale di Russia 2018. Sul più importante palcoscenico calcistico, sfortunatamente, l’ Italia non ci sarà, ma per molti club sarà l’occasione giusta per valutare e capire quali risorse potranno essere inserite all’interno dei rispettivi organici. Fra certezze, big di lusso e possibili sorprese, anche la Juventus proverà a ricevere delle indicazioni decisive per l’immediato futuro.

 

Juventus StadiumLa Juventus è reduce dal settimo trionfo consecutivo in campionato, un’impresa mai riuscita a nessun’altra squadra nella storia del calcio italiano. Tuttavia, la Vecchia Signora pare essere anche giunta alla fine di un ciclo: sono diversi i senatori che hanno già salutato i colori bianconeri, mentre altri veterani, come Barzagli e Chiellini, presumibilmente rimarranno soprattutto per l’apporto fuori dal campo, instillando nei giovani la tipica mentalità vincente della Juventus.

 

Questo, chiaramente, apre degli importanti dibattiti in chiave mercato, soprattutto all’annosa voce dei terzini. Un problema che, in casa bianconera, si è posto diverse volte in queste stagioni, e che spesso si è cercato di tamponare con l’innesto di giocatori esperti come Evra, Dani Alves o Howedes. Una soluzione però a breve termine, e che mai quest’anno sembra richiedere qualche gioco di prestigio per essere portata a compimento.

 

Effettivamente, nel recente passato, Allegri ha provato ad ovviare al problema adattando alla corsia di destra i vari Sturaro e Cuadrado. Anche in questo caso una soluzione temporanea: e che, con gli addii di Lichtsteiner e di Asamoah (e, forse, di Howedes), oltre che con il brutto infortunio del “promesso sposo” Spinazzola, costringerà Marotta e la dirigenza bianconera a operare in maniera piuttosto massiccia in fase di mercato.

 

Il primo nome, in questo senso, porta a Darmian: l’ex terzino del Torino, in rotta con il Manchester United, ha già detto sì alla Juventus. I rapporti fra i due club sono molto buoni, e la differenza tra domanda e offerta è ancora sensibile, ma si sta assottigliando. La sensazione è che il discorso verrà chiuso entro i prossimi giorni, rispettando anche la volontà del giocatore.

 

Nella trattativa, inoltre, potrebbe in qualche modo inserirsi anche Alex Sandro. L’esterno brasiliano ha molto mercato, nonostante sia reduce da una stagione opaca. Mourinho lo porterebbe volentieri in Inghilterra, e, a fronte di una offerta irrinunciabile, magari vicina ai 50 milioni di euro, i bianconeri potrebbero anche cederlo.

 

Con la duttilità di Darmian e De Sciglio, capaci di giocare sia a destra che a sinistra, a quel punto la Juventus potrebbe lanciarsi su due “vecchi” amori: il portoghese Cancelo, non riscattato dall’ Inter per via dei problemi di fair-play finanziario, ma comunque in uscita da Valencia, che a sua volta ha necessità di far cassa. Anche in questo caso, i rapporti con il club spagnolo sono buoni, per via dei vari trascorsi con Zaza. L’ultima pista porterebbe al giovanissimo De Ligt, classe ’99. L’ Ajax, tuttavia, sarebbe disposto a cederlo per non meno di 60 milioni di euro, una cifra ritenuta eccessiva dalle parti di Vinovo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi