Barcellona Messi

C’era una volta il grande Barcellona. E il passato è d’obbligo, perché quella squadra capace di far sognare, quella del tiki taka e dei record infranti, ormai è solo un ricordo sbiadito. Se i problemi economici della società blaugrana sono ormai conclamati, fa ancora più specie constatare come lo strapotere tecnico della rosa sia stato sperperato soprattutto negli ultimi due anni, e non adeguatamente ricambiato con dei sostituti all’altezza. Frutto di tanti investimenti sbagliati, non ultimo quello di Ousmane Dembélé: arrivato dal Borussia Dortmund nell’estate del 2017 per oltre 100 milioni di euro, l’attaccante francese non si è mai ambientato in terra catalana, e andrà via a giugno a parametro zero.

 

Barcellona MessiQuello di Dembélé però è solo l’ultimo dei grandi nomi che hanno lasciato il Barcellona in queste stagioni: i tifosi blaugrana hanno ancora gli occhi lucidi per l’addio di Leo Messi, volato alla principesca corte di Parigi per spendere gli ultimi anni della propria carriera. Prima e dopo la Pulce, altri grandi campioni se ne sono andati con le valigie in mano, talvolta senza neanche troppi rimpianti: è il caso di Griezmann, che a Barcellona è stato il lontano parente del fenomeno ammirato con la casacca dell’Atletico Madrid. E che dire di Suarez “il cannibale” e di Rakitic, sacrificati sull’altare dei bilanci nell’errata credenza che la loro carriera fosse ormai al tramonto, salvo poi vivere una seconda giovinezza altrove. Per non parlare della sfortuna del “Kun” Aguero, arrivato come dopo-Messi e costretto al ritiro per via di un problema cardiaco.

 

La formazione ideale dei giocatori rilasciati dal Barcellona in questi ultimi due anni disegna un undici di alto livello, facilmente schierabili in un 4-2-3-1 al netto di qualche anomalia difensiva. Cillessen in porta, poi retroguardia composta da Semedo, Emerson Royal, Todibo e Junior Firpo. Rakitic e l’ormai juventino Arthur, non ancora espressosi al meglio a Torino, compongono la mediana. Sulla trequarti, un trittico da circa 1500 gol complessivi in carriera: Messi, Aguero e Griezmann. In avanti un altro bomber di razza, l’uruguayano Suarez. Di livello anche la panchina, con i vari Vidal, Pjanic, Coutinho, Rafinha, Trincao, Miranda e Arda Turan.

 

BARCELLONA DEGLI ADDII (4-2-3-1): Cillessen; Semedo, Emerson Royal, Todibo, Junior Firpo; Rakitic, Arthur; Messi, Aguero, Griezmann; Suarez.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi