Vettel Ferrari Formula 1

Nelle scorse settimane abbiamo avuto modo di vedere come l’emergenza coronavirus non abbia risparmiato proprio nessuno, a più livelli e a più latitudini. Anche il mondo dello sport, dopo iniziali attimi di incertezze, è stato colpito con una certa forza. Sono state numerose le federazioni e le discipline che nei giorni scorsi hanno subito dei forti contraccolpi, essendo costretti, in numerosi casi, a bloccarsi completamente. È accaduto con il calcio, con la Serie A a fermarsi per prima, venendo poi seguita a ruota da Liga, Premier League, Bundesliga e compagnia cantante. Un destino che, però, è toccato anche a molti altri, compreso il mondo dei motori. Il campionato mondiale di Formula 1, nell’edizione 2020, avrebbe dovuto iniziare ufficialmente qualche giorno fa, ma anche in questo caso le disposizioni e il buon senso hanno congelato tutto.

 

Vettel Ferrari Formula 1E così, la partenza del 15 marzo, con il gran premio di Australia, è stata del tutto annullata. Lo stato di pandemia ufficializzato dall’OMS ha reso di fatto impossibile l’inizio del mondiale di Formula 1 a Melbourne. Nei giorni seguenti, lo stop è arrivato anche per le gare in Bahrein, Vietnam e Cina, peraltro proprio il paese dal quale l’epidemia si è diffusa. Scombinando, di conseguenza, tutti i calendari. Queste gare sono state posticipate a data da destinarsi, magari al mese di dicembre, nella speranza che per allora il covid-19 sia solamente un brutto ricordo.

 

Quando potrà cominciare, dunque, il mondiale 2020 di Formula 1? Al momento, la federazione ha stabilito per buona la data del 3 maggio, con il gran premio olandese di Zandvoort. Chiaro, però, che parliamo di una situazione in continuo divenire, nella quale in sostanza si naviga a vista. Difficile capire adesso che cosa potrebbe succedere da qui al prossimo mese: il fatto positivo è che molte nazioni al mondo, preso atto della gravità del problema e prendendo a modello l’esempio italiano, hanno adottato delle contromisure molto restrittive. Nel caso in cui però l’emergenza coronavirus dovesse continuare, allora sarà necessario posticipare ancora.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi