Mancano oramai appena poche ore all’inizio del grande evento di wrestling che tutti i fan del mondo attendono con ansia praticamente spasmodica. La notte tra domenica 7 aprile e lunedì 8 aprile, a partire dalle ore 00:00 italiane (ma già un paio d’orette prima andrà in scena il Kickoff, l’antipasto della manifestazione), avrà luogo la trentacinquesima edizione di WrestleMania, che si presenta già ai nastri di partenza come una fra le più lunghe e ricche di sempre.
In effetti, la card di WrestleMania comprende numerosi incontri, e non è detto che altri ancora vengano aggiunti o stravolti proprio durante l’evento stesso, magari per riservare qualche sorpresa o un inaspettato ritorno. Pur se, da molti appassionati e addetti ai lavori, il percorso per arrivarci è stato definito piuttosto malcostruito e lacunoso, gli spunti di riflessione saranno interessanti e molteplici: basti pensare che, per la prima volta nella storia di questo pay-per-view, il main event sarà completamente al femminile. Il piatto forte sarà infatti il Triple Threat Match in cui si affronteranno Ronda Rousey, Charlotte Flair e Becky Lynch. Come dichiarato nel corso dell’ultima puntata di Monday Night Raw, la vincitrice conquisterà tutte e due le cinture femminili.
Per quanto riguarda gli altri titoli principali, il vincitore della Royal Rumble, Seth Rollins, se la vedrà con il campione in carica Brock Lesnar per lo Universal Championship. La Cintura WWE, invece, sarà difesa da Daniel Bryan, turnato heel nella sua ultima gimmick, dallo sfidante Kofi Kingston. Il Titolo Intercontinentale vedrà invece contrapposti Bobby Lashley e Finn Balor: quest’ultimo riprenderà ufficialmente la gimmick del Demon King. Il veterano Rey Mysterio, invece, se la vedrà con Samoa Joe per la conquista del WWE United States Championship.
WrestleMania sarà anche il teatro della difesa delle cinture di coppia femminili: un Fatal 4-Way Tag Team Match in cui si affronteranno Bayley e Sasha Banks (campionesse in carica), le IIconics, la rientrante Beth Phoenix e Natalya, e infine le samoane Nia Jax e Tamina. Per il titolo dei pesi leggeri, il campione Buddy Murphy se la vedrà contro Tony Nese. Come di consueto, ci saranno anche le due Battle Royal da 30 partecipanti: quella maschile e quella femminile, probabilmente inserite nel Kickoff.
Non mancheranno neppure le sfide non titolate a WrestleMania, ma che comunque potrebbero catalizzare le attenzioni dei più. Kurt Angle, ad esempio, proprio in questo contesto disputerà il match di ritiro contro Baron Corbin. Scontro tra veterani, invece, per due titani della disciplina come Triple H e Batista (quest’ultimo da qualche anno divenuto un attore affermato). Roman Reigns, che ha recentemente sconfitto la leucemia, lotterà contro Drew McIntyre, mentre, in un Falls Count Anywhere Match, si sfideranno The Miz e Shane McMahon. Riflettori puntati anche sullo scontro tra due superstar leggendarie come AJ Styles e Randy Orton.