Abbiamo dunque dato il via anche a questa terza tornata della fase a gironi di Champions League, che sarà a dir poco fondamentale per le compagini italiane impegnate nella competizione. Una fase determinante, quella che precederà il giro di boa di questa edizione del più importante torneo di tutta Europa. D’altro canto, anche Napoli e Inter, che scenderanno in campo tra poche ore, saranno chiamate ad alcune sfide davvero molto complicate, contro alcuni dei più forti club del pianeta. Se, infatti, i nerazzurri si ritroveranno ad affrontare il Barcellona, i partenopei dovranno invece vedersela contro i francesi del Paris Saint Germain.
LE PROBABILI FORMAZIONI
PARIS SAINT GERMAIN (4-2-3-1): Areola; Meunier, Thiago Silva, Kimpembe, Bernat; Rabiot, Verratti; Mbappé, Neymar, Di Maria; Cavani. Allenatore: Tuchel.
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Zielinski; Insigne, Milik. Allenatore: Ancelotti.
Il Paris Saint Germain, infarcito com’è di grandi campioni, è senza ombra di dubbio una delle compagini più difficili da affrontare in tutta Europa. I transalpini, per l’occasione, dovranno rinunciare a Gigi Buffon, ancora squalificato in Champions League: tra i pali, allora, spazio al più giovane Areola. Il maggior spauracchio risiede ovviamente nel reparto avanzato, guidato dal grande ex di turno, Cavani. Dietro di lui, come una parata di stelle imbizzarrite, agiranno i vari Mbappé, Neymar e Di Maria. Non ci sarà Buffon, ma un altro italiano sì: si tratta di Marco Verratti, che guiderà il centrocampo.
Carlo Ancelotti può sorridere, perché il suo Napoli ha oramai recuperato l’uomo più importante, Lorenzo Insigne. L’attaccante azzurro, pur non essendo ancora al meglio, partirà regolarmente dal primo minuto. Il suo partner d’attacco dovrebbe essere il polacco Milik, ma Mertens, autore di un’ottima prestazione contro l’Udinese, proverà fino all’ultimo a rientrare fra i titolari. In porta largo a Ospina.
DOVE VEDERLA
La partita tra Paris Saint Germain e Napoli andrà in scena mercoledì 24 ottobre a partire dalle ore 21:00. Diretta disponibile esclusivamente su Sky, sui canali di Sky Sport Arena e di Sky Sport.