Argentina Messi

La maggior parte degli esperti e degli addetti ai lavori è d’accordo: Qatar 2022 è stato il Mondiale di Leo Messi. La Pulce, 35 anni compiuti lo scorso giugno, ha realizzato il sogno che coltivava da bambino, aggiungendo l’ultimo trofeo che ancora mancava nella sua sterminata bacheca. Il più prestigioso: quella Coppa del Mondo che l’Argentina inseguiva dal lontano 1986, quando a vincerla fu l’uomo di cui Messi è considerato l’erede naturale, il Pibe de Oro Diego Armando Maradona. È la consacrazione definitiva per il sette volte Pallone d’Oro, che con ogni probabilità ha anche ipotecato l’ottavo premio individuale di miglior giocatore del pianeta. E, con ancora il record di calciatore più titolato di sempre da inseguire (Dani Alves, a quota 44, ne ha soli due in più), le voci circa il futuro del capitano albiceleste si rincorrono: dove giocherà il prossimo anno?

 

Argentina MessiÈ l’ennesima parabola ascendente per Leo Messi, che, secondo alcune indiscrezioni circolate agli inizi della sua esperienza parigina, l’ambientamento nella capitale francese era stato tutt’altro che roseo. La prima stagione, in effetti, era stata sottotono rispetto ai trascorsi barcellonesi: appena 6 i gol in 26 presenze di Ligue 1, con un’eliminazione prematura in Champions League e tanti, tanti dubbi sul futuro. Perplessità che la stessa Pulce sembra aver spazzato via da solo, in un avvio di campionato già migliore rispetto a quello scorso sotto il profilo dei numeri e delle prestazioni (7 gol in 13 partite, cui si aggiungono i 4 segnati nelle 5 gare di Champions), e soprattutto con una Coppa del Mondo in più. Tanto da convincere la dirigenza del Paris Saint Germain a prolungare ulteriormente il contratto che sarebbe scaduto a giugno 2023: sarebbe stato lo stesso numero 10 argentino a dare l’ok durante la rassegna qatariota, presumibilmente sulla base delle stesse cifre dell’accordo già in essere. Jorge Messi, padre-agente del giocatore, è già al lavoro da tempo sulla proposta, il cui rinnovo dovrebbe essere annuale e avere dunque validità fino all’estate del 2024. Se l’affare andasse in porto, si spegnerebbero quindi le voci circa un clamoroso ritorno della Pulce a Barcellona, dove avrebbe potuto chiudere la propria carriera.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi