Sono giorni particolarmente drammatici quelli che sta vivendo l’ Italia, e avvolti dalla più totale incertezza. Il Belpaese è stretto nella morsa del coronavirus, che fortunatamente in questa settimana pare essersi lievemente allentata. Come abbiamo avuto modo di vedere, anche il mondo dello sport è stato costretto ad affrontare le ricadute del caso, con il blocco forzato dei campionati. Tutto ciò, naturalmente, ha prodotto degli effetti catastrofici anche dal punto di vista economico, e la Lega di Serie A, oltre alla eventuale ripresa delle attività (che ad oggi, sfortunatamente, appare sempre più improbabile), sta valutando anche cosa fare per garantire ai club la loro sopravvivenza. La questione più calda degli ultimi giorni è quella dei contratti dei giocatori, che grazie alla Juventus sembra aver trovato una giusta direzione.
La Juventus, infatti, grazie anche ai contatti sempre solidi con i veterani Chiellini, Bonucci e Buffon, è riuscita a trovare un accordo praticamente totale con i propri tesserati: essi non percepiranno i loro stipendi per un periodo di quattro mesi, vale a dire da marzo a giugno. Un sacrificio che evidenzia il forte senso di responsabilità dei calciatori bianconeri, e che permetterà alla società di risparmiare circa 90 milioni di euro. In questo modo, la Juventus potrà pensare con maggior serenità anche al calciomercato, benché è ancora da capire quando inizierà la prossima sessione. Due i giocatori che la Vecchia Signora sta corteggiando già da tempo, e che potrebbero arrivare (o tornare, nel caso di uno di essi) a Torino durante la stagione estiva. Uno di essi naturalmente è Paul Pogba: il francese, in rotta con il Manchester United, si accaserebbe nuovamente all’ombra della Mole, ove si è consacrato calcisticamente. L’altro è Mauro Icardi: l’attaccante argentino, in prestito al Paris Saint Germain dall’ Inter, non ha mai legato con l’allenatore dei transalpini. Paratici lo insegue da tempo, e la sensazione è che, considerando che anche le pretese nerazzurre si sono ammorbidite, un accordo tra tutte le parti sia possibile.