Roberto Mancini Italia

Oramai anche il settimo turno del campionato di Serie A si è concluso, lasciandoci in eredità numerosi spunti sui quali riflettere. Prima dell’ottavo turno, tuttavia, ci sarà una settimana di pausa a causa degli impegni delle Nazionali. Fanno infatti ritorno le gare di qualificazione per Euro 2020, e l’ Italia, che fin qui ha condotto splendidamente il girone, vuole staccare anzitempo il pass per il torneo. Gli avversari da affrontare, d’altronde, non sono molto probanti: la Grecia, fra le grandi delusioni del gruppo, e il Liechtenstein, una delle squadre sulla carta più deboli del Vecchio Continente. Per Roberto Mancini, insomma, l’occasione è ghiottissima. Ecco, dunque, che il commissario tecnico ha diramato le seguenti convocazioni.

 

Roberto Mancini ItaliaPORTIERI: Donnarumma (Milan), Gollini (Atalanta), Meret (Napoli), Sirigu (Torino).

DIFENSORI: Acerbi (Lazio), Biraghi (Inter), Bonucci (Juventus), D’Ambrosio (Inter), Di Lorenzo (Napoli), Florenzi (Roma), Izzo (Torino), Mancini (Roma), Romagnoli (Milan), Spinazzola (Roma).

CENTROCAMPISTI: Barella (Inter), Bernardeschi (Juventus), Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Verratti (Paris Saint Germain), Zaniolo (Roma).

ATTACCANTI: Belotti (Torino), Chiesa (Fiorentina), El Shaarawy (Shanghai Shenhua), Grifo (Friburgo), Immobile (Lazio), Insigne (Napoli).

 

Molto nutrita la rappresentanza della Roma, che però non può imprestare all’ Italia anche il giovane Pellegrini: il centrocampista, infortunatosi di recente, resterà fuori due mesi. Out anche Stefano Sensi dell’ Inter, che ha rimediato un guaio muscolare nella gara contro la Juventus: da valutare le sue condizioni ed un suo possibile rientro. Per quanto riguarda le chiamate “internazionali”, sfumato il possibile ritorno di De Rossi con la casacca dell’ Italia, Roberto Mancini ha convocato quattro elementi: Jorginho e Verratti, presumibilmente titolari sulla mediana, mentre in avanti non mancheranno Grifo ed El Shaarawy. C’è anche Lorenzo Insigne, nonostante il periodo non particolarmente felice a Napoli. Inevitabile la presenza dell’attuale capocannoniere della Serie A, Ciro Immobile, che si candida da subito per una casacca da titolare nelle due gare di qualificazione.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi