Dopo il pirotecnico turno di campionato, il calcio italiano si appresta ad assegnare il primo trofeo stagionale. Mancano infatti poche ore al fischio d’inizio della sfida tra Inter e Juventus, valida per la Supercoppa Italiana. I bianconeri detengono il titolo, che hanno vinto complessivamente per 9 volte, ma è l’ Inter, capolista e campionessa in carica, la grande favorita per la vittoria.
I ranghi di Simone Inzaghi, reduce da otto vittorie consecutive, sono praticamente al completo. Il tecnico nerazzurro recupera Calhanoglu dopo la squalifica, e anche Dzeko torna a disposizione dopo essersi negativizzatosi dal covid. L’ Inter andrà dunque in campo con la formazione tipo, con il trittico difensivo composto da Skriniar, de Vrij e Bastoni, e Brozovic a gestire la regia del centrocampo insieme a Barella. Qualche dubbio solo sugli esterni, dove comunque Dumfries, ormai affermatosi a destra, è favorito insieme a Perisic sulle varie alternative. Inamovibile Lautaro in attacco.
Massimiliano Allegri continua invece a perdere i pezzi, tanto che il tecnico bianconero dovrà praticamente inventarsi la formazione da mandare in campo. Cuadrado e de Vrij sono squalificati dopo la partita contro la Roma, Chiesa si è fatto male e probabilmente starà di nuovo fuori per qualche tempo. Out anche Danilo e Bonucci, da valutare Alex Sandro. Scelte praticamente obbligate dunque in difesa, con Pellegrini designato per una maglia a sinistra mentre De Sciglio dovrebbe scalare a destra. Al centro rientra Chiellini, di fianco a Rugani. A centrocampo Rabiot insidia Bentancur, difficile invece rinunciare a McKennie e Locatelli. L’ottima prova sfoderata contro la Roma lancia la candidatura a titolare di Morata. Insieme a lui dovrebbe esserci Dybala. Ballottaggio tra Bernardeschi e Kulusevski: l’ex viola, più fresco, dovrebbe essere favorito.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez. Allenatore: Inzaghi.
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, Rugani, Chiellini, Pellegrini; McKennie, Locatelli, Rabiot; Bernardeschi, Morata, Dybala. Allenatore: Allegri.