Inter Icardi

È oramai quasi tutto pronto in vista della ventesima giornata del campionato di Serie A, la prima, di fatto, del 2018. Dopo i vari impegni di Coppa Italia, ritorna dunque la maggiore competizione italiana, con una sfida particolarmente interessante che andrà in scena all’Artemio Franchi: allorché i padroni di casa della Fiorentina ospitano un’ Inter reduce da un momento di enorme crisi.

 

Inter IcardiL’ Inter, in effetti, ha messo insieme una striscia poco invidiabile di sei partite senza vittorie, tra Coppa Italia e campionato. Proprio in Serie A, i nerazzurri, dopo essere rimasti a lungo imbattuti, hanno collezionato due sconfitte e due pareggi nelle ultime quattro gare, scivolando giù dal treno per la corsa Scudetto. La Fiorentina, invece, dopo un sanguinoso mercato estivo, si è in qualche modo rilanciata in campionato.

 

LE PROBABILI FORMAZIONI

 

FIORENTINA (4-3-3): Sportiello; Laurini, Vitor Hugo, Astori, Biraghi; Benassi, Badelj, Veretout; Chiesa, Simeone, Thereau.

INTER (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Skriniar, Ranocchia, Santon; Vecino, Gagliardini; Candreva, Borja Valero, Perisic; Icardi.

 

Per Luciano Spalletti i problemi sono sempre i soliti: Miranda e D’Ambrosio, infortunati, daranno nuovamente forfait, ragion per cui saranno nuovamente rilevati da Ranocchia e Cancelo. Per il resto, il tecnico dell’ Inter manda in campo quelli che sono oramai i titolarissimi: la cerniera di mediana viene formata da Vecino e Gagliardini, mentre sarà Borja Valero ad agire dietro capitan Icardi.

 

Pioli, tra gli ex del match, pare invece intenzionato a schierare un 4-3-3 con un tridente offensivo assolutamente temibile: Chiesa, per l’occasione, ricoprirebbe il ruolo di ala, in un reparto completato da Simeone e Thereau.

 

DOVE VEDERLA

 

Chiaramente, come tutte le gare di Serie A, Fiorentina – Inter non sarà visibile in chiaro, ma solo per chi è abbonato ai servizi a pagamento di Mediaset Premium o di Sky. Nel primo caso, sarà sufficiente sintonizzarsi, venerdì sera, alle ore 20:45, su Premium Sport. Per chi ha Sky, invece, i canali utili sono Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Supercalcio.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi