Inter Icardi

Le sfide di ritorno degli ottavi di finale di Champions League e di Europa League, per il calcio italiano, non sono state particolarmente felici. Eccezion fatta per lo straordinario exploit della Juventus, capace di completare una straordinaria ed impronosticabile remuntada ai danni dell’Atletico Madrid, le altre squadre del Belpaese hanno rimediato tre KO. Se, ad ogni modo, quello del Napoli è stato indolore, considerando il 3 – 0 che i partenopei avevano portato a casa nel match di andata contro il modesto Salisburgo, le sconfitte di Inter e Roma sono state ben più gravi, e sono costate il passaggio del turno.

 

Inter IcardiL’ Inter, d’altro canto, difficilmente poteva sperare di più contro una squadra come l’Eintracht di Francoforte, non eccelsa ma certamente ostica e solida. A maggior ragione in considerazione del fatto che, fra le mura amiche del San Siro, i nerazzurri erano costretti ad affrontare gli avversari tedeschi con una rosa praticamente falcidiata: alle assenze degli squalificati Asamoah e Lautaro Martinez, dei fuori lista Dalbert, Joao Mario e Gagliardini, e a quella dell’ex capitano Mauro Icardi, divenuto oramai un caso, si erano infatti unite quelle degli infortunati Vrsaljko, Miranda, Nainggolan e Brozovic, quest’ultimo presente solo in panchina ma impossibilitato a giocare.

 

Luciano Spalletti, per l’occasione, è stato dunque costretto a mandare in campo un undici infarcito di scelte forzate, tra cui il rientrante Keita, ancora acciaccato, e l’acquisto di gennaio Cedric Soares, che fino a questo momento aveva collezionato solo una manciata di presenze. L’inerzia della gara, com’era prevedibile, pende dunque dalla parte dei tedeschi, che passano dopo appena 5 minuti e solo a causa delle numerose prodezze di Handanovic non trovano un meritato raddoppio. Lo 0 – 1, comunque, è sufficiente all’Eintracht per staccare il pass per i quarti di finale di Europa League, e per certificare ancor di più il fallimento stagionale dell’ Inter: fuori dalla Coppa Italia e da entrambe le competizioni europee, i nerazzurri adesso dovranno quanto meno difendere il quarto posto in Serie A, per non gettare tutto al vento.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi