Champions League

Oramai la fase a gironi della Champions League è stata completata, per cui la competizione può finalmente entrare nel vivo. I gruppi hanno decisamente arriso al calcio italiano, capace di portare ben tre squadre agli ottavi di finale. Se, infatti, l’ Inter è stata eliminata proprio durante l’ultima gara del proprio gruppo, Juventus, Atalanta e Napoli hanno invece staccato il pass. Grande impresa, in particolare, per i bergamaschi, capace di ribaltare un destino che, dopo le prime tre sconfitte consecutive, sembrava essere già scritto. Ad ogni modo, era grande la curiosità per i sorteggi di Nyon, che avrebbero sancito i vari abbinamenti proprio in vista degli ottavi di finale. E si può dire che le cose non siano andate affatto male, anzi.

 

Champions LeagueParis Saint Germain – Borussia Dortmund
Manchester City – Real Madrid
Valencia – ATALANTA
Liverpool – Atletico Madrid
Bayern Monaco – Chelsea
JUVENTUS – Lione
Lipsia – Tottenham
Barcellona – NAPOLI

 

Se, infatti, il Napoli è stato molto sfortunato avendo pescato il Barcellona di Leo Messi, ben più semplici son stati gli accoppiamenti di Juventus e Atalanta. I bianconeri, negli ottavi di finale di Champions League, dovranno infatti vedersela con i francesi del Lione: avversario certamente abbordabile, fra i meno probanti di quelli di seconda fascia. Anche ai bergamaschi è andata bene: le insidie erano numerose, ma la squadra di Gasperini ha beccato il Valencia, indubbiamente la testa di serie meno temibile (se si pensa che i maggiori rischi portavano a Paris Saint Germain, Bayern Monaco, Liverpool o Barcellona).

 

Ma anche gli altri ottavi di finale saranno sicuramente da non perdere. Spicca, infatti, il match tra Manchester City e Real Madrid, una sorta di finale anticipata fra due super potenze del calcio europeo. Da non perdere anche la gara tra Bayern Monaco e Chelsea, remake della finale dell’edizione 2012 della Champions League. Intrigante anche la sfida tra il Liverpool, detentore del titolo, e l’Atletico Madrid, che sfiorò il trionfo nel 2014 e nel 2016.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi