Solamente un’ultima partita separa l’ Italia non soltanto dalle Final Four di Nations League, ma addirittura dalla possibilità di organizzarle in casa. Stando a quanto stabilito dall’UEFA nel regolamento di quest’anno, infatti, l’organizzazione della fase finale del torneo sarà appannaggio della nazione che arriverà prima nel girone A1, per l’appunto quello in cui sono stati inseriti gli Azzurri. Un’occasione golosissima per gli uomini di Roberto Mancini: dopo aver sconfitto la Polonia ed aver riconquistato la vetta del gruppo, sarà sufficiente vincere contro la Bosnia, ultima in classifica, per raggiungere l’agognato obiettivo. In caso contrario, in virtù del migliore score negli scontri diretti, l’ Italia potrebbe anche permettersi di pareggiare per arrivare prima, a patto che l’ Olanda non batta la Polonia.
Una sfida quindi importantissima per l’ Italia, peraltro reduce da un filotto di ben 21 risultati utili consecutivi. Per l’occasione mancherà ancora Roberto Mancini, risultato nuovamente positivo al tampone per il covid-19, e dunque costretto ad assistere alla gara da casa. Con il forfait dei vari big, infortunati o affetti da coronavirus (Chiellini, Bonucci, Verratti, Chiesa e Immobile su tutti), il vice Alberico Evani va verso la conferma dell’undici che ha dominato contro la Polonia. Acerbi e Bastoni, che hanno annullato Lewandowski, dovrebbero partire di nuovo titolari al centro della difesa, con la fascetta da capitano riservata invece a Florenzi. Locatelli ha convinto: completerà la mediana insieme a Jorginho e Barella. L’unico ballottaggio sembra persistere nel reparto offensivo, con Berardi che insidia seriamente Bernardeschi: la buona prestazione (con tanto di gol) offerta dall’attaccante neroverde contro la Polonia, potrebbe estromettere l’esterno della Juventus dalla formazione titolare. La Bosnia, orfana di capitan Dzeko (anch’egli positivo al covid), si affida all’esperienza di Pjanic.
BOSNIA (4-3-3): Sehic; Kadusic, Kovacevic, Hadzikadunic, Kolasinac; Danilovic, Pjanic, Loncar; Visca, Prevljak, Gojak. Allenatore: Bajevic.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Acerbi, Bastoni, Emerson; Locatelli, Jorginho, Barella; Bernardeschi, Belotti, Insigne. Allenatore: Mancini.